Costume Società SENTIRSI INFERIORE COME DONNA (E TONY EFFE) 9 Gennaio 2025 Angela Ravetta Il mondo ha provato a farmi sentire inferiore, ma non c’è riuscito. È riuscito a rendermi più guardinga, più attenta. In tutta la mia vita mai nessuna donna mi ha…
Costume Società ANDARE PER CIMITERI 28 Ottobre 2024 Angela Ravetta Domenica scorsa 20 ottobre 2024, sono andata al cimitero monumentale di Torino. Mio fratello e io ormai ci siamo divisi un po’ le competenze, per così dire, e i cimiteri.…
Costume Fumetto LUCCA COMICS TORNA CON I PIEDI PER TERRA 7 Novembre 2023 Marcello Toninelli Si è conclusa l’edizione 2023 di Lucca Comics, una cinque giorni che ha dovuto affrontare più di un problema. Per cominciare, la pioggia che aveva risparmiato la manifestazione negli ultimi…
Costume Fumetto LUCCA IL GIORNO PRIMA 1 Novembre 2023 Marcello Toninelli Avete mai visto i padiglioni di una fiera il giorno prima dell’apertura? Beh, toglietevi lo sfizio: questi sono i corridoi del padiglione Napoleone nell’omonima piazza a Lucca. Gli espositori sono…
Costume Cronaca BARBIE E IL SUO BRAND INVINCIBILE 22 Luglio 2023 Ludovica Lentano Da settimane non si parla d’altro che di Barbie: borse, accessori, vestiti e scarpe illuminano le vetrine di tutti i negozi con il rosa sgargiante che tanto ricorda la bambola.…
Costume Cronaca I GIORNALI DEL POMERIGGIO… CHI LI RICORDA? 14 Giugno 2023 Angela Ravetta I quotidiani pomeridiani erano giornali stampati nel mattino e distribuiti prevalentemente nel primo pomeriggio. Tra gli anni ottanta e novanta hanno cessato le pubblicazioni perché la diffusione delle radio private…
Costume Fumetto Politica GORBACIOV E LA PERESTROJKA POP 31 Agosto 2022 Francesco Lentano Mikhail Gorbaciov è morto nel 2022 a 91 anni e molti, tra i giovani, non hanno idea di chi diavolo fosse. Come dar loro torto? Bisognava esserci, vivere gli anni…
Costume Fumetto LE PREFAZIONI DEI LIBRI A FUMETTI SONO NECESSARIE? 22 Febbraio 2022 Francesco Lentano La cronaca giudiziaria, tendenzialmente triste, e il fumetto, considerato allegro, sembrano due mondi con pochi punti di contatto. Eppure la realtà a volte supera la fantasia. Può capitare, addirittura, che…
Costume Cultura Gaming Saggi TOMBOLA, TUMBULELLE E TOMMOLONI 31 Dicembre 2021 Tea C. Blanc La tombola non ha una storia antichissima, ma si è radicata subito nel tessuto sociale e culturale italiano. Probabilmente non esiste qualcuno che non ne conosca le semplici regole e…
Costume Spettacolo QUANDO SI ANDAVA AL CINEMA QUASI TUTTE LE SERE 30 Maggio 2021 Angela Ravetta Io sono nata nel 1945 a Torino. Quando ero piccola la forma di spettacolo più diffusa era il cinema. Il mio cinema sotto casa era l’Arlecchino. Non era un cinema…