Fotografia Lifestyle LA ROLLEIFLEX STRUMENTO DEI PAPARAZZI 5 Gennaio 2025 Franco Ressa Intorno al 1939-40 mio padre acquistò una Rolleicord, macchina fotografica tedesca a doppio obiettivo. Con questa realizzò diverse riprese durante il periodo della Seconda guerra mondiale. Anni dopo iniziò a…
Fotografia Lifestyle IL MIO BANCO OTTICO 8 Novembre 2024 Franco Ressa Il banco ottico è parente stretto delle prime fotocamere di inizio Ottocento, scatole cubiche attraversate dai raggi di luce che entrando per un foro detto stenopeico o un obiettivo elementare…
Fotografia Hi-Tech Lifestyle FOTOCAMERE E OBIETTIVI: LE RECENSIONI INUTILI 12 Ottobre 2024 Andrea Antonini Si decide di comprare una nuova fotocamera o un nuovo obiettivo fotografico. L’offerta è immensa, e il contesto produttivo di chi è nato e cresciuto con la fotografia analogica e…
Arte Fotografia Poesia Racconti FLUSSI POTENZIALI, RIVISTA D’ENTROPIA 14 Settembre 2020 Tea C. Blanc Quando un curatore (e co-autore) antologico ti invita a scrivere un breve racconto per un’antologia trasgressiva, erotica, ossessiva, sperimentale, e ti dice: “Niente censura, scrivi quello che vuoi…”. Quando l’annuncio…
Cultura Fotografia Storia IL FOTOGIORNALISMO DI WILLIAM EUGENE SMITH 31 Maggio 2018 Tea C. Blanc Da una decina di giorni è aperta al Mast (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) di Bologna, una retrospettiva del fotografo documentarista statunitense William Eugene Smith (1918-1978), reputato il più…
Cultura Fotografia Persone Storia ROGER FENTON, FOTOGRAFO DI GUERRA 19 Marzo 2017 Tea C. Blanc ROGER FENTON, FOTOGRAFO DI GUERRA – FOTOSTORIA 13, 1840-1860 Roger Fenton, nato nella contea della Greater Manchester (1819-1869), eccelse in ambito fotografico un po’ in tutti i generi: dal paesaggio…
Cultura Fotografia Persone I FRATELLI BISSON, TALENTI DIVERSI PER UN UNICO OBIETTIVO 12 Marzo 2017 Tea C. Blanc I FRATELLI BISSON, TALENTI DIVERSI PER UN UNICO OBIETTIVO – FOTOSTORIA 12, 1840-1860 Dire Bisson vuol dire parlare sia di Louis Auguste sia di Auguste Rosalie, perché i Bisson furono…
Cultura Fotografia Luoghi Persone LA GRANDE IMPRESA DI FRANCIS FRITH 5 Marzo 2017 Tea C. Blanc LA GRANDE IMPRESA DI FRANCIS FRITH, FOTOSTORIA 11, 1840-1860 Inglese di Chesterfield, Francis Frith (1822-1898) esordì nel mondo fotografico a partire dal 1850, quando aprì uno studio a Liverpool con…
Cultura Fotografia Persone L’UOMO MISTERIOSO DI MAXIME DU CAMP 26 Febbraio 2017 Tea C. Blanc L’UOMO MISTERIOSO DI MAXIME DU CAMP, FOTOSTORIA 10, 1840-1860 Su Maxime Du Camp ci sarebbe molto da dire, e un articolo non basta. Non tanto perché sia stato un protofotografo…
Cultura Fotografia Persone LE ATMOSFERE NOIR DI THOMAS KEITH 19 Febbraio 2017 Tea C. Blanc LE ATMOSFERE NOIR DI THOMAS KEITH, FOTOSTORIA 9, 1840-1860 A chi ama le atmosfere alla Edgar Allan Poe o alla Howard Phillips Lovecraft, o comunque certi stati animati da una…