Cultura Storia CARLO ALBERTO, IL MIGLIORE DEI SAVOIA 12 Luglio 2025 Franco Ressa Carlo Alberto nasce a Torino in palazzo Carignano nel 1798. Questo edificio da più di un secolo è la casa della sua famiglia, i principi di Savoia-Carignano, che sono un…
Cultura Storia VESPASIANO, L’IMPERATORE CHE DIEDE IL NOME AI BAGNI 10 Luglio 2025 Anselmo Pagani Sparagnino lo era per davvero, tanto da aver sottoposto a tassazione persino gli orinatoi pubblici, che da allora iniziarono ad essere chiamati col suo nome. Ma la propensione al risparmio…
Cultura Politica Storia MACHIAVELLI E IL CINISMO DELLA POLITICA 29 Giugno 2025 Anselmo Pagani “Sono tanto semplici li uomini e tanto obbediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare”. Questa amara considerazione conserva intatta tutta la sua attualità.…
Fumetto Nuvolette italiane Storia GUIDA ALLA LETTURA DI “NO PASARAN” 27 Giugno 2025 Gianluca Trogi Il fumetto “No pasarán” di Vittorio Giardino vive di un equilibrio sottile tra realismo storico e finzione narrativa, collocandosi nel cuore della Guerra civile spagnola e ponendo il protagonista Max…
Cultura Storia LE FALANGI DELL’ORDINE NERO 24 Giugno 2025 Gianluca Trogi “Le falangi dell’Ordine Nero” (Les Phalanges de l’Ordre Noir) è un fumetto sceneggiato da Pierre Christin e disegnato da Enki Bilal, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1979…
Cultura Storia POESIA E RIBELLIONE A FIUME, POCO IL FASCISMO 20 Giugno 2025 Gianluca Trogi Poesia e ribellione furono le due anime complementari e inseparabili dell’Impresa di Fiume (1919–1920): una rivoluzione in forma di spettacolo, un atto sovversivo travestito da poema epico, un’insurrezione che parlava…
Cultura Storia MASSONERIA E FASCISMO 18 Giugno 2025 Gianluca Trogi Nel settembre del 1923, il Direttorio del Partito Nazionale Fascista emanò una circolare che imponeva agli iscritti di scegliere: “o con il partito, o con la loggia”, il partito o…
Cultura Religioni Storia GLI ULTIMI SACRIFICI UMANI DEI CELTI 16 Giugno 2025 Franco Ressa Chi erano gli antichi galli? Popolazioni celtiche di pastori, agricoltori e guerrieri, stanziate in quasi tutta l’Europa, concentrate specialmente nell’odierna Francia. Ciò che rimane oggi dei celti e della loro…
Cultura Storia VOLONTARI ANTIFASCISTI NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA 15 Giugno 2025 Gianluca Trogi Le Brigate internazionali nella Guerra civile spagnola rappresentano una delle storie più romantiche e tragiche del Novecento. La mobilitazione spontanea di migliaia di volontari di tutto il mondo, accorsi non…
Cultura Storia PODCAST: IL FASCISMO SECONDO SAURO 10 Giugno 2025 Redazione Conoscere il fascismo di ieri per non ritrovarselo oggi: l’intervento di Sauro in podcast! Clicca qui: https://castbox.fm/episode/Il-fascismo-come-tragica-conseguenza-del-mancato-dialogo%2C-di-Sauro-Pennacchioli-id6433402-id817391606?country=it