Dopo le sigle poco note di Biocombat, Fiocchi di cotone per Jeanie e Questa allegra gioventù, che abbiamo visto qui, risentiamone altre tre quasi dimenticate… He-Man and the Masters of the Universe Sapete che He-Man ha avuto l’onore di uno stupendo remake realizzato nel 2002 e arrivato da noi nel 2004? Stupendo perché è una serie che, pur mantenendo tutto ciò che di buono c’era nel passato, migliora sensibilmente molto altro e fa sì che finalmente si inizi a fissare un canone narrativo per i Masters of the Universe. È anche grazie a questa serie che oggi abbiamo un quadro preciso dell’intera storia, che potete leggere in un clic! Ascoltiamo la sigla italiana di questa serie! L’OPERA Remake del celebre He-Man and the Masters of the Universe degli anni ottanta, questa serie (in due stagioni) racconta le vicende del principe Adam che, grazie al Potere di Grayskull, diventa He-Man. Una forte continuity lega le varie sottotrame, narrando le origini e i retroscena di tantissimi personaggi, nonché finalmente anche il passato di Eternia. Proprio dal passato giungono nuovi nemici, che si sommano a Skeletor: gli Uomini Serpente e l’ombra di Hordak… LA SIGLA Tre minuti di vero rock come non se ne era mai sentito in casa Mediaset, la quale finalmente si apre al gusto eurodance regalandoci una sigla fatta di schitarrate e un assolo con distorsioni che Metallica-levatevi-dal-cazzo. Cantata da Giorgio Vanni, che ne cura le musiche con l’inseparabile Max Longhi, la sigla di He-Man and the Masters of the Universe è scritta da Cheope e Anastasi. Si possono riconoscere omaggi ad alcune linee musicali di Whisper degli Evanescence. Bellissimo che, come nell’adattamento italiano di questa serie, il pre-ritornello omaggi entrambe le formule di trasformazione italiane della serie anni ottanta (diverse perché affidate a due gruppi di adattatori diversi). Buon ascolto. IL TESTO He-Man! Ad Eternia c’è chi lotterà per difendere la libertà ferita dai malvagi servi dell’oscurità A difendere il Castello c’è una spada buona, un principe, un segreto rivelato solo dalla luce Per il Potere di Grayskull La Forza sia con me! He-Man and the Masters of the Universe con giustizia lotterà contro chi non ha più un’anima… He-Man and the Masters of the Universe tutti quanti grandi eroi loro non si arrenderanno mai… La minaccia ha un nome, un brivido come la sua faccia: Skeletor lui vorrebbe diventare il tiranno unico. Coi fedeli servi attaccherà per sconfiggere la libertà ma c’è un uomo ed una spada che dovrà affrontare… He-Man! Diabolik (Diabolik: Track of the Panther) Dal 1962 sulla cresta dell’onda con la sua serie regolare di tascabili a fumetti, a fine anni novanta Diabolik conobbe la ribalta televisiva. Prima della sigla, vediamo assieme qualche notizia sul cartoon. L’OPERA La serie animata Diabolik: Track of the Panther è composta da quaranta episodi, andati in onda dal 1999 in Francia e dal 2000 in Italia. Una coproduzione Saban, M6, Fox Television e Mediaset che riadatta le sanguinose e criminose vicende del fumetto per presentarle a un pubblico più giovane. In questa serie televisiva Diabolik non compie alcun delitto. Sia lui sia Eva, ringiovaniti per l’occasione, sono abili ladri, ma derubano solo un gruppo criminale internazionale noto come La Confraternita, guidata dal fratellastro di Diabolik! In sostanza, un prodotto per i più piccoli che riprende solo vagamente le situazioni del fumetto. LA SIGLA Con musica di Max Longhi, il testo di Alessandra Valeri Manera e la voce di Giorgio Vanni, la sigla di Diabolik non è la tipica “discotecara”, presentando più elementi pop-rockeggianti. Da segnalare l’errore nella pronuncia del cognome della coprotagonista: Kant viene pronunciato “kent”, quando invece è “kant” come il filosofo. La sigla italiana cerca a suo modo di rendere giustizia alla vera natura del ladro, citando “il male” che comunque rappresenta. Buon ascolto! IL TESTO Diabolik, Diabolik, Diabolik… Dopo un altro colpo tu ed Eva Kant vi guardate intorno e nell’auto siete già; un errore, un contrattempo e adesso c’è la polizia, ma con l’auto nel frattempo siete già filati via. Lei non ti tradirà mai, perché lei è tutto quel che hai. I tuoi occhi nella notte sono fari che risplondono e il bene e il male accendono; quando affronti le tue lotte tu fai sempre tutto quel che puoi per arrivare dove vuoi… È un’impronta il tuo nome, lasci il segno, Diabolik. Ti muovi con destrezza e con abilità, e nell’intraprendenza c’è la tua ingegnosità. Sei così, non hai paura, la tua vita è questa qua, sempre all’erta, sempre in fuga, con la bionda Eva Kant. Del tuo passato non ne parli quasi mai, quello che è stato solamente tu lo sai. I tuoi occhi nella notte sono fari che risplondono e il bene e il male accendono; quando affronti le tue lotte tu fai sempre tutto quel che puoi per arrivare dove vuoi… Diabolik sta arrivando… C.O.P.S.: Squadra Anticrimine (COPS) Adesso facciamo un salto nella tv del 1992, quando su Italia1 andò in onda la serie animata C.O.P.S.: Squadra Anticrimine. Una sigla amata da tanti, ma che in pochi ricordano: è giunta l’ora di dare merito a questi sbirri del futuro! Per iniziare, come al solito, qualche breve info sulla serie. L’OPERA Cops (Central Organization of Police Specialists) è il corpo di polizia di Empire City. Un corpo che fa uso di armi futuristiche per venire a capo dei delitti commessi dall’associazione criminale dei C.R.O.O.K.S. guidata dal malvagio Big Boss. La serie, composta da 66 episodi, è andata in onda in America nel bienno 1988-1989, prodotta da Hasbro (che ne distribuiva i giocattoli), DiC Entertainment e Paramount Television. La Dc Comics ne fece anche una serie a fumetti. LA SIGLA Cantata da Cristina D’Avena, la sigla di C.O.P.S.: Squadra Anticrimine è stata scritta da Alessandra Valeri Manera e Ninni Carucci. Sound e cantato tipici dell’epoca, ha un testo funzionale e una melodia orecchiabile. Buon ascolto! IL TESTO Sai la novità? Per difendere la città c’è la Squadra Anticrimine C.O.P.S.! Questa polizia è davvero una garanzia, è la Squadra Anticrimine C.O.P.S.! Addestrata per combattere chi si incammina per la via sbagliata, corazzata, tu pattugli così le strade notte e dì, quando serve è qui tutta la città più sicura sarà… C.O.P.S., C.O.P.S., Squadra Anticrimine Quanti feroci banditi catturerai quante rapine sventare saprai, yes quante battaglie ogni giorno combatterai Squadra Anticrimine C.O.P.S.! Con rapidità mandi all’aria ciò che non va se ci servirai, in un attimo arriverai. Addestrata per combattere chi si incammina per la via sbagliata, corazzata, tu pattugli così le strade notte e dì, giungi al volo qui tutta la città più sicura sarà… Quanti abitanti impauriti proteggerai, quanti corrotti arrestare saprai, yes! Navigazione articoli 3 RAGAZZI NINJA – MA PROPRIO NINJA NINJA TUTTE LE SOUBRETTE SEXY DEL BAGAGLINO