Questa sera, giovedì 20 febbraio, alle ore 21.00 (nuovo orario!) su Radio Seventies Berlin Sauro Pennacchioli parlerà dei rapporti tra fascismo e fumetto, e di come la figura di Mussolini, intesa come “mascellona”, abbia influito su alcuni personaggi americani tra i più famosi, tra cui Dick Tracy.

L’intervento del Sauro è preceduto da una bella e appassionata introduzione di Carlo Covini al mondo dei muretti a secco, soprattutto liguri, senza i quali nel corso dei secoli sarebbe stato impossibile lo sviluppo dell’agricoltura, in Liguria e non solo.

La radio è ascoltabile partendo dal sito www.seventiesberlin.com – cliccando sul freccione si apre una nuova pagina, si raccomanda di cliccare su ZUSTIMMEN, che vuol dire che si accettano i cookies.

 

(Immagine di apertura, le Alpi Apuane al tramonto, citate da Carlo Covini nel suo intervento).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *