Fumetto Salute IL FALLO ENORME DEL FOLLE DI MOEBIUS E ALTRI EROI MALATI 4 Luglio 2022 Andrea Cantucci Nella produzione seriale a fumetti, come in tanta letteratura e fiction popolare, i protagonisti delle storie sono “eroi”, termine che…
Fumetto Nuvolette italiane UNDERCOMICS, IL TABLOID MAI USCITO DI BONVI 8 Aprile 2022 Marcello Toninelli Franco Bonvicini, in arte Bonvi, dopo una carriera da grafico alla Vimder Film di Guido De Maria partecipa al concorso…
Fumetto Manga I MANGA IN ITALIA DALLE ORIGINI A OGGI 30 Marzo 2022 Miki Moz È scoppiata in Italia una nuova giappomania attraverso i manga e gli anime: due mondi che hanno proceduto su binari…
Cultura Tempo libero COMPRATE LIBRI USATI, SONO MIGLIORI DI QUELLI NUOVI 15 Gennaio 2022 Andrea Antonini Da decenni sento ripetere il lamento del libro in crisi, e in Italia non si legge, e i giovani vanno…
Fumetto Politica RONALD REAGAN, FUMETTI ALLA CASA BIANCA 7 Dicembre 2021 Francesco Lentano Era il luglio 1969 quando su Eureka, una delle storiche riviste-contenitore che sdoganarono il fumetto quale linguaggio artistico anche per…
Fumetto Nuvolette italiane CORTO MALTESE, UNA RIVISTA SBAGLIATA 19 Settembre 2021 Andrea Carta Il 1983 è da considerarsi un anno buono per i fumetti “non popolari”, come del resto lo sarà quasi tutto…
Fumetto Nuvolette italiane L’INVERNO DEI FUMETTI MILANESI 17 Agosto 2021 Sauro Pennacchioli Negli anni settanta nel campo dei fumetti c’erano diverse case editrici milanesi di “grandezza media” come Dardo, Bianconi, Cenisio, Corno,…
Fumetto Graphic novel Storia CONTRATTO CON DIO DI UN EBREO AMERICANO 1 Agosto 2021 Angela Ravetta Contratto con Dio è un romanzo a fumetti di Will Eisner, o graphic novel, pubblicato in America nel 1978. È…
Fumetto Graphic novel GEMMA BOVERY, TRA LETTERATURA E FUMETTO 3 Giugno 2021 Anders Ge Gemma, talentuosa illustratrice, esasperata dalle continue intromissioni della ex moglie e dei figli del neo-marito Charles, più vecchio di lei,…
Fumetto Nuvolette italiane ERASMO BUZZACCHI, DA KRIMINAL ALLA RIFLESSOLOGIA 30 Maggio 2021 Francesco Lentano La vita, si sa, è una questione di occasioni. Le svolte che segnano le nostre esistenze sono spesso dovute a…