Fumetto Nuvolette italiane NOVEMBRE 2024: MINNI DIVENTA CAPITAN MARVEL 5 Dicembre 2024 Andrea Carta Numero 3598 del 6 novembre – Copertina di Davide Cesarello, ispirata a “500 piedi”, la cui seconda puntata viene pubblicata…
Fumetto Nuvolette italiane 100 ANNI DI PUCCINI A OTTOBRE 2024 4 Novembre 2024 Andrea Carta Numero 3593 del 2 ottobre – Copertina di Paolo Mottura, che si ispira alla storia sul Circo nel vecchio West, forse…
Fumetto Nuvolette italiane PAPERINO DIVENTA THOR SU TOPOLINO DI SETTEMBRE 2024 3 Ottobre 2024 Andrea Carta Numero 3589 del 4 settembre – Copertine di Andrea Freccero, ispirate alla prima storia del numero nella quale, a seconda delle…
Fumetto Mondo MESTIERI NEL FUMETTO: L’IDRAULICO 21 Settembre 2024 Francesco Lentano “L’idraulico non verrà”. Così lo scrittore Carlo Fruttero, autore, in coppia con Franco Lucentini, di molti romanzi di successo…
Fumetto Nuvolette italiane LE STORIE DI TOPOLINO: GIUGNO 2024 5 Luglio 2024 Andrea Carta Numero 3576 del 5 giugno – Copertina di Freccero, che ripropone un primo piano del papero più famoso del mondo, così…
Fumetto Nuvolette italiane LE STORIE DI TOPOLINO: MAGGIO 2024 14 Giugno 2024 Andrea Carta Numero 3571 dell’1 maggio – Copertina di Freccero, che introduce alla grande il ritorno di Paperinik o meglio, del Paperinik…
Fumetto Mondo I GRANDI DISEGNATORI DISNEYANI 22 Gennaio 2024 Gianluca Trogi Come tanti bambini nati negli anni sessanta non ho imparato a leggere sui libri di scuola ma sulle pagine di…
Fumetto Mondo CARLO GENTINA PRESTATO ALLA DISNEY OLANDESE 11 Dicembre 2023 Andrea Smedile Prolifico autore completo italiano, attivo dal 1983 al 2010 per le pubblicazioni italiane, Carlo Gentina da oltre un decennio lavora…
Fumetto Mondo LA CITTÀ CHE NON ESISTEVA, OVVERO DELL’UTOPIA 5 Novembre 2022 Andrea Cantucci “Sì, io sogno! Perché bisogna sempre sognare per concretizzare l’Utopia…” “La città che non esisteva”, Pierre Christin e Enki Bilal…
Fumetto Mondo LE LINGUE DEL FUMETTO IN ISOLE REMOTE E MONDI ALIENI 14 Settembre 2022 Andrea Cantucci In tanti classici del fumetto troviamo non solo personaggi che visitano valli perdute o isole remote, ma anche eroi che…