Hawkgirl, l’eroina alata della DC Comics, è un personaggio dalla storia molto complessa. Nata come partner femminile dell’eroe Hawkman, ne condivide tutti gli aspetti, sia a livello narrativo che a quello editoriale, e dunque ne eredita anche la complessa contintuty.

Anche di Hawkgirl, così come di molti eroi DC, esistono varie varianti dovute al complicato multiverso. Tuttavia, la terza e (per ora) definitiva versione del personaggio è riuscita a uscire dall’ombra del suo stesso partner Hawkman, guadagnandosi un posto al sole nell’ampio parco di eroi della casa editrice di Superman e Batman, superando in popolarità e visibilità il suo stesso socio.

Vediamo insieme il percorso editoriale di questa eroina.

 

HAWKGIRL GOLDEN AGE: SHEIRA SANDERS

Come moltissimi eroi della DC, anche l’origine di Hawkgirl risale agli anni 40, quando lo sceneggiatore Gardner Fox e il disegnatore Dennis Neville la fanno esordire nella primissima storia di Hawkman pubblicata su Flash Comics n. 1 nel gennaio del 1940.

Sheira Saunders è una bella signora dai capelli castani che viene riconosciuta dall’archeologo Carter Hall come la donna che gli era apparsa in sogno. Si verrà a scoprire che è la reincarnazione della principessa egizia Chay-Ara, amante del principe Khufu, reincarnazione dello stesso Carter.

Ritrovatisi nel XX secolo, e indossando ali composte di metallo Nth, un metallo alieno (si scoprirà, in seguito, proveniente dal pianeta Thanagar) in grado di annullare la forza di gravità, i due divennero dei combattenti del crimine noti come Hawkman e Hawkgirl.

I due furono tra gli eroi più conosciuti della Seconda guerra mondiale, perdendo come tanti la popolarità alla fine del conflitto.

Com’è noto i supereroi tornarono alla fine degli anni 50, nel periodo noto come Silver Age. In questo periodo la DC fece un restyling dei propri personaggi, realizzando delle nuove versioni.

Toccò anche ai Falchi venire restaurati, e nel 1961, su The Brave and the Bold n. 34 comparvero due nuovi Hawkman e Hawkgirl, creati da Gardner Fox e Joe Kubert. Stavolta lo sceneggiatore li aveva ripensati come due poliziotti alieni, provenienti dal pianeta Thanagar, Katar Hol e sua moglie Shayera, arrivati sulla Terra, più precisamente nella città di Midway City, dando la caccia al criminale Byth Rok, che si era rifugiato sul nostro pianeta.

I due eroi rimasero sulla Terra adottando le identità fittizie di Carter e Sheira Hall… di fatto gli stessi nomi dei personaggi della Golden Age.

Rispetto infatti agli atri eroi, come Flash o Lanterna Verde, che subirono un cambiamento totale rispetto ai loro predecessori, i Falchi della Silver Age avevano molte cose in comune con quelli li avevano preceduti.

Sebbene avessero origini aliene e i capelli differenti (Carter era biondo, Katar moro; Sheira castana mentre Shayera era rossa) i loro costumi erano praticamente identici e lo stesso valeva per i loro nomi quando erano in borghese.

Questa complicazione venne parzialmente risolta quando la DC decise che le avventure degli eroi del 1940 erano avvenute su una Terra parallela, Terra 2, mentre quelle degli eroi degli anni 60 avvenivano su Terra 1.

I Falchi di Terra 2 nel frattempo si sposarono ed ebbero un figlio, Hector Hall aka Silver Scarab, poi membro della Infiniy Inc, team composto dai figli degli eroi della II guerra mondiale, mentre continuavano ad agire come membri dell’All Star Squadron.

Sheira Sanders Hall, al pari del marito, appariva regolarmente nelle storie che avvenivano su Terra 2.

 

HAWKGIRL DELLA SILVER AGE: SHAYERA HOL, HAWKWOMAN

Dunque una nuovissima Hawkgirl appariva nelle storie dell’universo regolare di Terra 1.

La rossa Shayera Hol, nata Thal, era un agente di polizia di Thanagar, affidata al veterano agente Katar Hol, con il quale instaurerà una storia d’amore, accettando la sua proposta di matrimonio e seguendolo sulla Terra.

In seguito alla cattura di Byth, i due Falchi decisero di restare sulla Terra, per imparare i metodi della lotta al crimine. Tramite il sostegno del commissario di polizia di Midway City George Emmet assunsero, come detto, i nomi legali di Carter e Sheira Hall, ufficialmente gestori di un museo.

Entrambi si unirono alla Justice League America, dove Hawkgirl instaurerà una profonda amicizia con la maga Zatanna, mentre Katar diventerà un rivale di Freccia Verde, per una profonda differenza di idee politiche (Katar è un rigido conservatore, mentre Oliver Queen un contestatore). Le loro avventure venivano pubblicate sulla serie Hawkman.

Nel 1981 Shayera cambierà il proprio nome in codice in Hawkwoman.

Nell’era pre-Crisi dunque le coppie di Falchi si potevano distinguere da alcune piccole ma importanti differenze. In primis, Hawkman di Terra 2 utilizzava ora una maschera di tipo classico, l’alieno Katar Hall indossava il caratteristico elmo alato, mentre la rossa Shayera si faceva appunto chiamare Hawkwoman.

Inoltre agivano su due Terre diverse e avevano età diverse. Tutto però cambia con l’arrivo di Crisi sulle Terre Infinite.

 

POST-CRISI E ORA ZERO

Nel 1985 la DC Comics mise ordine al proprio vasto e complesso universo narrativo, eliminando dalla continuity ogni cosa ritenuta superflua o irrilevante, mentre tutto quello reputato canonico avveniva su un’unica Terra. Di conseguenza, entrambe le coppie di Falchi ora non erano più separate.

Ma all’inizio di questa nuova era post-Crisi la cosa era del tutto ininfluente, in quanto i Falchi della Golden Age, al pari dei loro colleghi della Justice Society, venneto tolti di mezzo nella miniserie Gli Ultimi Giorni della Justice Society, scritta da Roy Thomas, in cui gli eroi della II guerra mondiale scomparvero dalla realtà cercando di scongiurare l’arrivo del Ragnarok, l’apocalisse degli dei scandinavi.
Gli editor confinarono questi eroi “maturi” in un limbo narrativo in quanto li ritenevano superati, ma qualora qualcuno li avesse voluti recuperare poteva farlo.

Gli Hawkman e Hawkgirl originali dunque sparirono dalle scene, e nel nuovissimo universo i soli Falchi attivi erano Katar Hol e Shayera Thal.

La DC fece apparire questi Falchi thanagariani in diverse serie come Superman, Justice League International, Animal Man e nel crossover Invasion!

Le cose cominciarono a complicarsi nel 1989, quando lo sceneggiatore Tim Truman scrisse Hawkworld, una miniserie di tre numeri in cui rivede le origini di Katar Hol e Shayera Thal, ora non più sposati ma solo colleghi, due wingmen, agenti di polizia del pianeta Thanagar arrivati sulla Terra.

Il loro aspetto fu drasticamente cambiato; non indossavano più solo le cinghie con le ali piumate ma delle uniformi grigie imbottite con ali di metallo. Utilizzavano armi da fuoco e si erano trasferiti nella realistica Chicago.

Lo stesso pianeta Thanagar divenne assai rilevante nella cosmologia DC, viene descritto come abitato da una società con una rigida struttura classista che depreda gli altri pianeti, con i bassifondi abitati da creature di varie specie che vivono in condizioni miserabili mentre nelle alti torri si trovano i thanagariani di alto rango.

La futura Shayera era una bambina cresciuta nei bassifondi, salvata proprio da Katar Hol durante le sue prime missioni come wingman. Venne adottata da un senatore che aveva perso la propria figlia, anch’essa dai capelli rossi, in un attentato da parte dei ribelli. Venne chiamata Shayera proprio come la prima figlia del senatore.

Una volta divenuta adulta, si arruolò a sua volta nei wingmen, aiutando Katar Hol a scagionarsi dall’accusa di patricidio, in cui era stato incastrato dal criminale Byth.

Tra l’altro, in questa nuova continuty, Shayera non ha mai utilizzato il nome di Hawkgirl adottando quello di Hawkwoman fin dalla sua prima apparizione.

Il successo vide la nascita di una serie regolare con lo stesso titolo, scritta da Jhon Ostrander, che però descriveva Hawkman e Hawkwoman come appena arrivati sulla Terra, invalidando tutte le apparizioni dei Falchi precedenti, incluso l’aver fatto parte della Justice League.

Il nuovo universo DC dunque iniziava a mostrare fin da subito crepe nella continuity, cosa che obbligò gli autori a inventarsi altri due Falchi “sostituti” a cui affibbiare le precedenti apparizioni, ossia Fel Andar e Sharon Parker, personaggi che non approfondiremo per non complicare ulteriormente le cose.
Basti sapere che questi due personaggi sono noti generalmente come Hawkman II e Hawkwoman I in quanto, pur essendo stati creati editorialmente dopo, sono apparsi sulla Terra prima, a livello narrativo.

Nel 1992 la vita di editoriale di Hawman e Hawkwoman tornò a complicarsi ulteriormente quando la DC decise di reintrodurre la Justice Society e dunque anche Carter e Sheira Hall, i Falchi della Golden Age.

Per un certo periodo le due coppie hanno convissuto, fino a che nel 1994, nel maxi evento Ora Zero i personaggi di Carter Hall, Katar Hol e Shiera Sanders vennero fusi in un unico personaggio, Hawk God.

E Shayera? Lei e questo eroe “ibrido” presero strade differenti. La bella rossa farà ritorno sul suo pianeta d’origine e non la rivedremo più fino al 2005, quando durante la miniserie La Guerra Rann – Thanagar la ritroviamo reintegrata nell’esercito thanagariano (e nella continuty DC), combattendo fianco a fianco al reddivivo Carter Hall… e alla nuova Hawkgirl.

 

LA NUOVA HAWKGIRL: KENDRA SAUNDERS

Nel 1999 la DC rilanciò una nuova serie per la Justice Society. In questa venne reintrodotto Carter Hall come unico Hawkman, ormai separatosi dall’Hawk – God pur conservando i ricordi di Katar Hol, con tutto il suo backgorund relativo alla reincarnazione.

James Robinson e David Goyer inventarono una nuova Hawkgirl, ossia Kendra Saunders, parente alla lontana proprio di Sheira Sanders, la Hawkgirl della Golden Age (sarebbe la nipote di un suo cugino, Speed Saunders).

Kendra, per metà latino americana da parte di madre, era una giovane donna di vent’anni che si suicidò. Quando l’anima della ragazza lasciò il corpo, questi venne posseduto dall’anima di Shiera Sanders, che si reincarnò ai giorni nostri.

Ma qualcosa stavolta non andò come al solito, e la ragazza continuava a pensare a sé stessa come Kendra Saunders, non avendo nessuno ricordo della sua vita precedente (né i sentimenti che nutriva per Carter Hall) pur accettando di intraprendere la carriera da supereroina nei panni di Hawkgirl.

Questa nuova versione del personaggio divenne presto la favorita del pubblico: emancipata e indipendente dal suo corrispettivo maschile, pur rimanendo la co-protagonista della sua serie regolare (Hawkman vol. 4, scritta da Geoff Johns)

Trasferiti entrambi nella città d St. Roch, in Louisiana, combattevano il crimine in coppia; Kendra aveva tutte le abilità di Sheira ma nessuno dei suoi ricordi, come detto, dunque il suo rapporto con Hawkman era puramente professionale, con sommo rammarico di quest’ultimo, che vedeva in lei la sua storica, amata compagna e ricordava tutte le vite vissute insieme.

Mentre Hawkman rimaneva un caposaldo della JSA, Kendra accettava con entusiasmo l’idea di unirsi alla Justice League, dove iniziò una relazione con Roy Harper, alias Freccia Rossa.

La coppia divenne una delle favorite dai fan, là dove i loro partner Hawkman e Freccia Verde erano rivali, Kendra e Roy divennero amanti, e la loro relazione divenne uno dei motori narrativi delal serie Justice League del 2007.

Incomprensioni, tensioni e altre problematiche portarono infine alla rottura tra i due, con Kendra che cominciava a nutrire sentimenti sinceri per Carter Hall.

I Falchi presero parte alla guerra tra Rann e Thanagar come detto, e dopo gli eventi di Crisi Infinita, Kendra divenne la protagonista solitaria della serie, ora ribattezzata Hawkgirl.

Tutto questo ovviamente prima del reboot del 2011 chiamato New 52

 

HAWKGIRL IN ALTRI MEDIA

Al contrario del partner Hawkman, Hawkgirl ha avuto molte trasposizioni in altri media, cosa che l’ha portata ad essere molto popolare.

Hawkgirl è un personaggio sbloccabile nei videogame Justice League Heroes (per Playstation 2) e Injustice: Gods Among Us, al contrario di Hawkman che non compare per niente.

Nella versione Shayera Hol, Hawkgirl ha preso parte come protagonista alla serie Justice League e Justice League Unlimited, dove è mostrata come personaggio totalmente indipendente da Hawkman e ha una relazione amorosa con la Lanterna Verde John Stewart.

Come Kendra Saunders prende parte all’universo Arrowverse della the CW, apparendo nelle serie The Flash e Legends of Tomorrow, interpretata dall’attrice Ciara Renèe.

Una nuova versione di Kendra Saunders /Hawkgirl, interpretata da Isabela Merced apparirà anche nel prossimo film di Superman diretto da James Gunn che uscirà nel luglio 2025.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *