Negli articoli precedenti dedicati a Hawkman e Hawkgirl abbiamo accennato ad altri Hawkmen, che però non abbiamo approfondito per non complicare ulteriormente il racconto della già intricata storia editoriale dell’eroe alato della DC. In questo terzo articolo dedicato ai Falchi andremo a vedere chi sono costoro, per completare così, nel modo più esplicito possibile, la continuty di Hawkman. IL CONTESTO È necessario prima fare un veloce riassunto. Hawkman, come molti supereroi della DC, nasce nel 1940, in quella che viene definita la Golden Age del fumetto americano, sulle pagine di Flash Comics. Era un archeologo che scopriva di essere la reincarnazione di un principe egizio, Khufu. Inoltre conosceva il segreto dell’anti-gravità grazie a un metallo alieno, e grazie ad ali artificiali, diventò un combattente del crimine con il nome, appunto, di Hawkman. Al suo fianco c’era una giovane donna, Shiera Sanders, reincarnazione di una principessa egizia, che si unì alla sua crociata con il nome di Hawkgirl. Questo Hawkman è stato pubblicato fino al numero 104 del 1949, per poi vedere interrotte (come moltissimi supereroi dell’epoca) la pubblicazione delle proprie avventure. Nel 1961, in quella che è stata chiamata la Silver Age, La DC lanciò un nuovo Hawkman, con un background inedito. Stavolta si trattava di Katar Hol, poliziotto alieno proveniente dal pianeta Thanagar. Al suo fianco, la moglie Shayera. I due, atterrati nella città fittizia di Midway City, utilizzarono l’alias di Hawkman e Hawkgirl (poi Hawkwoman) per combattere il crimine. La DC aveva stabilito all’epoca che Carter Hall e degli eroi Golden Age agivano su un’altra Terra, definita Terra 2, mentre Katar Hol e degli eroi Silver Age su Terra 1. Tutto questo venne a cadere quando la DC nel 1985 cancellò il multiverso nel mega evento Crisi sulle Terre Infinite. Ora i due Hawkmen agivano sulla stessa Terra, benchè appartenessero a epoche diverse. Questo non fu un problema perché Carter Hall insieme ai suoi compagni della Justice Society (il team che riuniva gli eroi della Golden Age) sparì, sia narrativamente che editorialmente, in una dimensione-limbo, lasciando il titolo di Hawkman al solo Katar Hol, il poliziotto thanagariano. Lui e Hawkwoman apparvero in numerose serie DC e incontrarono diversi eroi, come Superman, Animal Man e Atom, finché nel 1989 venne pubblicato Hawkworld, una miniserie che riscrisse le origini dei Falchi thanagariani i chiave moderna. La mini ebbe successo, tanto che l’anno dopo, nel 1990, venne pubblicata una serie regolare. E qui cominciarono i guai, per l’eroe alato. La nuova serie, scritta dallo stesso Tim Truman e John Ostrander, mostrava Hawkman e Hawkwoman non solo decisamente differenti nell’aspetto (indossavano un’uniforme grigia imbottita e ali metalliche anziché piumate) ma sopratutto appaiono come appena arrivati sulla Terra, non tenendo per nulla conto di tutte le apparizioni negli anni precedenti, che non potevano essere ignorate. Occorreva dunque dare una spiegazione a quelle interazioni degli eroi DC con i Falchi. FEL ANDAR, L’ALTRO HAWKMAN Per correre ai ripari la DC utilizzò un’operazione di retcon andando a ripescare un altro personaggio thanagariano e rivedendolo sotto un’altra ottica: un vecchio avversario di Hawkman della Silver Age, Fel Andar. Nella versione pre-Crisi, costui era un thanagariano giunto sulla Terra assieme a un gruppo di terroristi per recuperare la tecnologia anti-gravità di Katar Hol, dato che su Thanagar questa era andata perduta. Nel nuovo corso post-Crisi, invece, Fel Andar era una spia di Thanagar inviata sulla Terra, affinchè inviasse informazioni relative alla capacità difensive dei terresti, allo scopo di invaderla successivamente. Sul nostro pianeta Andar conobbe e sposò una donna, Sharon Parker. Thanagar aveva stretto un’alleanza aliena con altre specie, come i Dominatori, i Durlan o i Daxamiti, che volevano conquistare la terra in quanto ritenuta pericolosa dato l’elevato numero di metaumani che vi vivevano (per sapere maggiori dettagli, leggere la saga Invasion!). Andar fece a Sharon Parker il lavaggio del cervello, in modo da considerarsi una thanagariana, e i due si unirono nei panni dei nuovi Hawkman e Hawkwoman alla Justice League International. Fel Andar spacciò sé stesso come Carter Hall Jr, figlio dell’eroe della Justice Society. Erano dunque loro i Falchi visti in precedenza nelle serie DC. Seppur con una piccola forzatura, la falla di continuty del nuovo universo DC era stata riparata. Infine il doppio gioco di Fel Andar venne rivelato proprio da Sharon, che rivelò la verità a Martin Manhunter, per poi venire uccisa proprio da Fel Andar, che si diede alla fuga. Tornò su Thanagar dove venne arrestato per il suo fallimento. Ma Fel Andar aveva lasciato un figlio sulla Terra. CHARLIE PARKER, AQUILA DORATA. Durante il periodo trascorso sulla terra, Fel Andar generò un figlio, il cui nome thanagariano era Ch’Al Andar, sebbene fosse stato registrato come Charles Edmond Parker per non far saltare la propria copertura. Andar crebbe il bambino per 4 anni, fino a quando i parametri della sua missione cambiarono, e come detto, gli venne ordinato di spacciarsi per il nuovo Hawkman e infiltrarsi nella comunità supereroistica terrestre. Fel Andar obbedì, ma non informò mai l’alto comando dell’esistenza di suo figlio, conscio che non avrebbe approvato la cosa. Per questo motivo fece il lavaggio del cervello alla moglie Sharon, cancellando dalla sua mente i ricordi di suo figlio, in modo da celarne l’esistenza a chiunque, in modo da proteggerlo. Ma quando la sua copertura saltò. Il piccolo Charlie venne mandato in orfanotrofio. Venne preso in affidamento da una famiglia agli ordini Mick Valdare, un trafficante di droga di Midway City. Charlie crebbe con un alto tenore di vita fin da bambino, facendo da corriere per il boss, che utilizzava solo minorenni in quanto insospettabili. Per questo motivo all’età di 18 anni Charlie fu licenziato. Incapace di procurarsi un lavoro onesto e spaventato dalla prospettiva di finire in prigione, per la disperazione Charlie tentò di suicidarsi, ma venne salvato, paradossalmente, proprio da Hawkman. Gli venne dato un lavoro come custode del museo di Midway City, gestito proprio da Carter Hall. Un giorno il museo venne assalito dal Ladro Ombra, uno dei nemici dell’eroe alato, e Charlie riuscì a sconfiggerlo utilizzando alcune armi contenute nel museo, salvando così la vita ad Hawkgirl. Hawkman decise di addestrarlo e di farne il suo aiutante. Gli consegnò un’armatura da battaglia thanagariana (fornitagli dal suo amico Adam Strange) e gli diede il nome di Aquila Dorata. Il ragazzo si trasferì in California dove ebbe poca fortuna come eroe e si dedico al surf. Il suo cammino incrociò quello dei Teen Titans, di cui divenne un membro con alterne fortune, fino a quando sembrò morire durante uno scontro con Wildbeest. Non fu così però; Fel Andar aveva tenuto d’occhio il figlio, e usò la tecnologia thangariana per curante le gravi ferite. I due trascorsero del tempo insieme, prima che il padre dovesse tornare sul suo pianeta. Ricevette una nuova armatura e abbracciò in toto il suo retaggio thanagariano, ripudiando la sua identità e gli insegnamenti di Hawkman, ritenendolo un usurpatore della loro cultura. Iniziò a costruirsi un’astronave con cui raggiungere un giorno Thanagar, aiutato in questo dalle informazioni decodificate dalla tecnologia dell’armatura. Charlie Parker si trasferì a St. Roch, in Louisiana, dove nel frattempo si era trasferito Carter Hall, l’Hawkman originale, insieme a Kendra Saunders, la nuova Hawkgirl. Lì ebbe inizio un elaborato piano di vendetta. Si finse amico dei Falchi, ma in realtà strinse un’alleanza con alcuni dei peggiori nemici di Hawkman: questo generò una serie di eventi che portarono al ferimento di Kendra e alla morte di Carter Hall. A quel punto Charlie indossò i panni di nuovo Hawkman. In questo ruolo aiutò Hawkgirl a vendicarsi sui suoi nemici ma ben presto rivelò la sua natura e i suoi veri intenti, ovvero quelli di tornare su Thanagar con la sua astronave, finalmente terminata, con Kendra come sua compagna. Hawkgirl rifiutò la sua arrogante proposta e si ribellò… quando finalmente Hawkman rivelò di non essere affatto morto e di aver simulato la sua morte grazie all’aiuto del Dottor Fate. I due Hawkmen si batterono fino alla morte, con la vittoria dell’eroe che effettivamente rimandò Charlie Parker su Thanagar sconfitto e umiliato. Questa storia è stata pubblicata su Hawkman vol. 4 n. 37/45 nel 2005, in Italia pubblicata sul volume L’Ascesa di Aquila Dorata della Planeta De Agostini. A onor del vero Ch’Al Andar /Charlie Parker ha utilizzato il nome di Hawkman per una manciata di pagine, ma ci tenevamo a raccontarne la storia per completezza. Il fato di questi due Falchi thanagariani si compie durante la guerra tra Thanagr e Rann, in cui Charlie viene perdonato e reclutato come soldato per la loro causa. Quando Carte e Kendra decisero di unirsi alla causa, Charlie desiderava vendicarsi, ma fu proprio suo padre, Fel Andar, che aveva intrapreso un percorso di pace e lo indusse ad abbandonare i propri presupposti per abbracciare un sentiero di pace. Fel Andar infine verrà ucciso da Blackfire, ossia la regina Komand’r di Tamaran, mentre divenne un fermo difensore dei thanagariani, in onore di suo padre. IN CONCLUSIONE Ora che abbiamo visto tutti i precedenti dei vari Hawkmen, possiamo fare una cronologia definitiva di quella che è stata la loro continty dal 1985 fino al reboot del New 52 ANNI 40 – Il principe egizio Khufu e la principessa Chay-Ara si reincarnano nell’archeologo americano Carter Hall e in Shiera Sanders. Utilizzando un metallo alieno proveniente da Thanagar si costruiscono un’imbracatura con ali artificiali diventando il primo Hawkman e la prima Hawkgirl. Si uniscono alla Justice Society (Jsa) e spariscono insieme a loro nel limbo per evitare l’avvento del Ragnarok. CIRCA 13 ANNI FA – Più o meno con la prima apparizione pubblica di Superman, la spia di Thanagar Fel Andar e la sua moglie terrestre Sharon Parker assumono l’identità di Hawkman II e della prima Hawkwoman. Si uniscono brevemente alla Justice League International, e Andar spaccia se stesso per il figlio di Carter Hall. Durante il maxi evento Invasion! Vengono però smascherati, Fel Andar uccide Sharon Parker e fugge su Thanagar. All’insaputa di tutti, il loro figlio di quattro anni viene affidato in un orfanotrofio. QUALCHE ANNO PIU’ TARDI – Arrivano sulla terra Katar Hol e Shayera Thal, due poliziotti di Thanagar che rimarranno sulla Terra come ambasciatori del loro pianeta nei panni di Hawkman III e Hawkwoman II, agendo nella città di Chicago. Non molto tempo dopo la Jsa torna nel nostro mondo e durante gli eventi di Ora Zero, Carter, Sheira e Katar Hol vengono fusi in un unico essere, Hawk-God. Shayera ritorna su Thanagar. IL PRESENTE – Carter Hall ritorna in vita, conservando alcuni ricordi di Katar Hol. L’anima di Shiera Sanders si reincarna dentro Kendra Saunders, una ragazza latino americana suicidatasi da poco, ma non ha nessun ricordo della sua vita precedente. Hawkman e la nuova Hawkgirl si trasferiscono a St. Roch, in Louisiana dove agiscono in coppia. Lui è membro della Jsa, mentre lei si unisce alla Justice League. Tutto questo dà ordine alla continuty di Hawkman, pur non essendo completamente priva di errori: infatti in questo modo tutte le avventure vissute da Katar Hol durante la Silver Age, inclusa la sua annessione alla Justice League, non sono mai avvenute, mentre al contrario le avventure di Flash e di altri eroi suoi contemporanei invece sono ritenute canoniche. Ovviamente tutto questo non deve essere tenuto conto nel nuovo universo DC del New 52. Navigazione articoli LA FINE DEL WOW, COME UCCIDERE CULTURA E FUMETTO DEEP IT, OLTRE IL CONFINE DELLA PAGINA