Nives Manara sa disegnare donne che posseggono uno spessore, sia grafico sia psicologico.

Qualche tempo fa, Nives produsse una serie di ritratti di donne famose, e così le motivava: “Propongo questa mia idea, 365 donne, idea, disegni e realizzazione di Maria Nives Manara. sostenuta soltanto dalla convinzione che questo progetto possa trovare lo stesso entusiasmo che ho provato io nel pensarlo. Ad ogni 8 marzo si sente sempre ripetere che le donne dovrebbero essere festeggiate per 364 giorni e non solo in quel giorno. Ebbene è questo che io ho voluto realizzare. Ho cominciato una lunga ricerca nel vasto mondo presente e passato. Sono affiorate dalla polvere della dimenticanza tante donne incredibili, il difficile è stato scegliere soltanto una donna, da festeggiare per un giorno. Per 365 giorni. Queste 365, non sono tutte brave ragazze, anzi alcune sono proprio cattive, ma sono tutte donne che in qualche modo hanno fatto e fanno parte del grande mosaico della storia del mondo. Non tutte sono famose, ma la colpa è vostra che non sapete o non vi ricordate della loro esistenza. In realtà tutte loro hanno compiuto qualche cosa per cui meritano di essere conosciute e ricordate. Ho pensato questo progetto come un gioco, una sorta di quiz. Infatti non svelerò chi sono, ma insieme al loro ritratto seminerò indizi e solo passo dopo passo riuscirete a riconoscerle. Così non le dimenticherete più”.

Le donne disegnate da Nives Manara non furono più di qualche decina, ma formano una galleria artistica che merita di essere conosciuta per la sua raffinatezza, il realismo dell’immagine ed il rendere palese l’anima di ciascun soggetto.

Viene offerto qui un saggio di quei ritratti con la loro traccia scritta, e il nome di ciascuna.

La soluzione è alla fine.

 

1

2


3

4

5

6


7

 

8

 

9

10

11

12

 

1 – Agatha Christie
2 – Aglaonice di Tessaglia
3 – Aisha
4 – Anita Garibaldi
5 – Boudica
5 – Elena di Troia
7 – Lucrezia Borgia
8 – Maria Agnesi
9 – Mary Read
10 – Nakano Takeko
11 – Rose Marie Nyirumbe
12 – Teresa di Calcutta

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *