Comic book Fumetto Syndicate Tavole MISS FURY, LA PRIMA SUPEREROINA CREATA DA UNA DONNA 27 Dicembre 2020 Pietro Zerella Persino nella moderna e liberale America degli anni quaranta non era facile affermarsi per una donna. Dietro l’apparente esaltazione del criterio delle pari opportunità, spesso si evidenziava una solare forma…
Bédé Fumetto Nuvolette italiane Syndicate DAL CORRIERE DEI PICCOLI AL CORRIERE DEI RAGAZZI 14 Luglio 2020 Gianluca Cavallo Domenica 27 dicembre 1908, al prezzo di 10 centesimi esce, come supplemento del Corriere della Sera, il Corriere dei Piccoli, un settimanale destinato ai bambini. L’idea della testata era venuta…
Spettacolo Strip Syndicate Televisione DRAGNET, IL “POLICE PROCEDURAL” DALLA RADIO AL FUMETTO 26 Aprile 2020 Fabrizio Pelizza Se al giorno d’oggi ci sono decine di serie tv a sfondo poliziesco riconducibili al filone giallo denominato police procedural lo dobbiamo a un radiodramma che in seguito è diventato…
Fumetto Nuvolette italiane Syndicate BOMBOLO, LA PRIMA VOLTA DI BRACCIO DI FERRO IN ITALIA 5 Novembre 2019 Leonardo Gori Bombolo, edito dalla Saev di Lotario Vecchi, è un giornalino creato per occupare il settore di mercato dei settimanali umoristici dopo il travolgente successo di Jumbo (dicembre 1932). Tra le…
Fumetto Nuvolette italiane Syndicate CHE FINE HANNO FATTO GLI SPECIALI ESTIVI DEI FUMETTI? 15 Agosto 2019 Francesco Lentano Già, gli speciali dei fumetti. Ogni estate arriva l’articolo o il servizio televisivo sui tormentoni estivi: quale sarà quello di quest’anno? Si parla di canzoni, evidentemente. Ogni estate ne ha…
Fumetto Syndicate LA PRIMA VOLTA DI TARZAN IN ITALIA 1 Agosto 2019 Leonardo Gori Nell’articolo dedicato alla nascita de L’Audace (vedi qui), l’anti-Avventuroso della Saev di Lotario Vecchi, abbiamo detto che il fantascientifico Brick Bradford passa molto presto dalla prima pagina del settimanale a…
Fumetto Nuvolette italiane Syndicate L’EDITORE VECCHI E LA CULLA DEL FUMETTO ITALIANO 4 Luglio 2019 Leonardo Gori Come abbiamo visto nell’articolo precedente, il successo del settimanale Jumbo dell’editore Lotario Vecchi si basa sostanzialmente su due serie inglesi “avventurose”: Lucio l’Avanguardista (Rob The Rover) e Colomba Bianca (White…
Fumetto Nuvolette italiane Syndicate LUCIO, FASCISTA PER CASO SU JUMBO 13 Giugno 2019 Leonardo Gori Nel 1932 esce Jumbo, pubblicato della casa editrice Saev di Lotario Vecchi: per unanime parere degli storici del fumetto (e per le testimonianze vive dei suoi lettori) è il primo…
Fumetto Nuvolette italiane Syndicate I TRE UOMINI CHE FECERO GRANDE TOPOLINO 11 Giugno 2019 Leonardo Gori La struttura del settimanale di Topolino sembra ormai stabilizzata. Con il n. 151 del 1935, però, la redazione di Mondadori mette in atto un esperimento che oggi potrebbe apparire incomprensibile.…
Fumetto Syndicate PHANTOM, L’UOMO MASCHERATO ARRIVA IN ITALIA 28 Maggio 2019 Leonardo Gori La seconda metà del 1936 e il 1937 segnano probabilmente il vertice del settimanale L’Avventuroso, per la qualità e la quantità delle serie a fumetti pubblicate e per il gran…