Arte Cultura Religioni Storia LA GRANDE BUFALA DELLA SVASTICA NAZISTA 16 Aprile 2017 Tea C. Blanc Date un’occhiata alle seguenti cinque immagini e poi ditemi se non vi sembra di essere stati scaraventati in una realtà ucronica, cioè in un mondo alternativo i cui gli eventi…
Arte Cultura MAX PAPESCHI, L’UOMO PIÙ PROVOCATORIO DEL MONDO 30 Marzo 2017 Max Papeschi Max Papeschi approda nel mondo dell’arte contemporanea verso la fine del 2008, dopo l’esperienza di autore e regista in ambito teatrale, televisivo e cinematografico. Il clamore mediatico sollevato da una…
Arte Costume Cultura Storia L’OMBRELLO: FORTUNA E PERIPEZIE DI UN OGGETTO STRAORDINARIO 26 Marzo 2017 Tea C. Blanc “Sei un vero ombrello o fungi da ombrello?” chiese una lucciola infracidata a un fungo, felice di potersi mettere al riparo. Lui le rispose: “Fungo”. Arriva aprile e, insieme, la…
Arte Costume Cultura Illustrazione AMORI NASCOSTI E FOLLI DEL SEGNALIBRO 16 Febbraio 2017 Tea C. Blanc Chi non ha mai inserito qualcosa all’interno di un libro per ricordarsi quale pagina è arrivato a leggere, in mancanza di un segnalibro sottomano? Si dice che Gabriele D’Annunzio ci…
Arte Cultura QUEI QUADRI DI BOSCH CHE FORSE NON SONO SUOI 8 Ottobre 2016 Tommaso Filighera Il museo del Prado di Madrid rischia di “perdere” tre celebri quadri del pittore fiammingo Hieronymus Bosch (1453-1516). Un team di esperti del Bosch Research and Conservation Project (Brcp) ha…
Arte Cultura Erotismo Tempo libero CARTE DA GIOCO EROTICHE 4 Ottobre 2016 Tea C. Blanc Oltre alle classiche connotazioni grafiche, la storia delle carte da gioco individua anche tematiche dagli argomenti più svariati: a carattere storico, politico, magico-divinatorio, pubblicitario, satirico, artistico, educativo. C’è un’ulteriore categoria…
Arte Cultura Illustrazione LE RAFFINATE ILLUSTRAZIONI MAI VISTE DI SINOPICO 30 Settembre 2016 Tea C. Blanc Tra i migliori illustratori del primo Novecento italiano – apparentemente dimenticato ma vivo nell’immaginario collettivo nazionale perché il patrimonio d’immagini che ci ha lasciato si è inserito anche in oggetti…
Arte Cultura EX LIBRIS, PICCOLI CAPOLAVORI DI ARTE GRAFICA 15 Settembre 2016 Tea C. Blanc L'ex-libris, una forma di arte grafica poco conosciuta, nel tempo ha dato vita a piccoli grandi capolavori. Attraverso la sua storia, implicitamente si fa anche la storia del libro.
Arte Cultura Pin-up LE PARIGINE DI KIRAZ 10 Settembre 2016 Davide Castellazzi Si chiama Edmond Kirazian, ma tutti lo conoscono come Kiraz. Di famiglia armena, nasce il 25 agosto 1923 in Egitto, si trasferisce però a Parigi nel 1946, dove passa il…