Arte Cultura LA CENSURA DELLE OPERE D’ARTE 27 Ottobre 2020 Stefano Tartaglino Come spesso avviene per altri temi, anche nel caso della censura alle opere d’arte scoppia una polemica, violenta quanto breve, solo in occasione di eventi eclatanti, come la visita del…
Arte Cultura TUTTE LE FAKE NEWS SULLA GIOCONDA 18 Ottobre 2020 Stefano Tartaglino Dove: Firenze e Roma, Italia; Castello di Amboise, Francia; Parigi, Louvre. Quando: 1503-1504 ; 1513-1514; 1516 ; 1519 ; 1911. Chi era: Lisa Gherardini. Forse. Perché questo articolo: per fare…
Arte Fotografia Poesia Racconti FLUSSI POTENZIALI, RIVISTA D’ENTROPIA 14 Settembre 2020 Tea C. Blanc Quando un curatore (e co-autore) antologico ti invita a scrivere un breve racconto per un’antologia trasgressiva, erotica, ossessiva, sperimentale, e ti dice: “Niente censura, scrivi quello che vuoi…”. Quando l’annuncio…
Arte Cultura Saggi GLI EMAKI RACCONTATI DA MARCO MILONE 26 Luglio 2020 Tea C. Blanc Anni fa “leggevo” a un bambino un libro del magico disegnatore giapponese Mitsumasa Anno, poco conosciuto in Italia, ma di livello internazionale e pluripremiato. Ho virgolettato leggevo perché di testuale…
Arte Cultura ANTOINE WIERTZ, L’ARTISTA ROMANTICO DELL’ORRORE 23 Febbraio 2020 Tuzzo Il museo, Antoine Wiertz di Bruxelles è dedicato al pittore scultore e scrittore (1806-1865), figura artistica alquanto controversa del movimento romantico belga.
Arte Cultura Illustrazione KEITH HARING TRA POP-ART E FUMETTI 18 Febbraio 2020 Tuzzo Keith Haring usa il fumetto come soggetto artistico
Arte Cultura Erotismo Storia FRINE, L’ESCORT DELL’ANTICA GRECIA PROCESSATA NUDA 20 Agosto 2019 Luisa Mara Morelli La storia dell’arte si basa anche su opere che pur non essendo dei grandi capolavori rubano l’attenzione dell’osservatore. È il caso del dipinto del francese Jean-Léon Gérome, che nel 1861…
Arte Cultura Illustrazione LE COPERTINE DEI LIBRI DI BRUNO MUNARI 23 Maggio 2019 Tea C. Blanc Raccontare di Bruno Munari, artista milanese nato nei primi anni del Novecento e dalla vita lunga e produttiva fino all’ultimo (ci ha lasciato nel 1998), significa aprire una numerosa sequenza…
Arte Cultura Racconti VILLA E GIARDINO IN VENDITA, LE INCISIONI E IL FANTASTICO 27 Gennaio 2019 Tea C. Blanc Ho avuto il piacere di poter collaborare con il pittore e incisore Vincenzo Piazza, il quale ha illustrato con alcune sue incisioni un mio racconto fantastico di genere noir: Villa…