Cultura Gaming Romanzi Saggi GO, IL GIOCO DEL PIENO E DEL VUOTO 8 Marzo 2021 Tea C. Blanc Lo scrittore Georges Perec (noto ai più per la La vita, istruzioni per l’uso oltre che per la sua passione rivolta a parole crociate e giochi di logica pubblicati sui…
Cultura Poesia LA CERIMONIA DI ESISTERE, DI GARCILASO SOMBRA 1 Gennaio 2021 Tea C. Blanc In quello spazio di tempo che sta tra il 31 dicembre e il giorno del nuovo anno che stava per arrivare se ne è andato Garcilaso Sombra, il poeta di…
Film Musica Spettacolo ANDROMEDA, IL CORTO DI NATALE 24 Dicembre 2020 Tea C. Blanc “Tutto il mondo è fatto di fede e di fiducia, e di polvere fatata.” James Matthew Barrie, l’autore di Peter Pan Quando ho visto per la prima volta il filmato…
Cultura Racconti UN GIALLO RISOLTO: IL LADRO, DI J.-H. ROSNY AÎNÉ 1 Ottobre 2020 Tea C. Blanc In un articolo pubblicato qualche tempo fa su Giornale POP, in cui parlavo dell’autore e filosofo francese J.-H. Rosny aîné e del suo ciclo fantastico ambientato su Marte, dal titolo…
Arte Fotografia Poesia Racconti FLUSSI POTENZIALI, RIVISTA D’ENTROPIA 14 Settembre 2020 Tea C. Blanc Quando un curatore (e co-autore) antologico ti invita a scrivere un breve racconto per un’antologia trasgressiva, erotica, ossessiva, sperimentale, e ti dice: “Niente censura, scrivi quello che vuoi…”. Quando l’annuncio…
Cultura Fantascienza Romanzi LE STORIE MARZIANE DI J.-H. ROSNY AÎNÉ 23 Agosto 2020 Tea C. Blanc Dell’affascinante collana “I tre sedili deserti” (Edizioni Il Palindromo), diretta da Giuseppe Aguanno, ne avevo già parlato in occasione di un volume dedicato a Jacques Bergier. Ci ritorno per scrivere…
Arte Cultura Saggi GLI EMAKI RACCONTATI DA MARCO MILONE 26 Luglio 2020 Tea C. Blanc Anni fa “leggevo” a un bambino un libro del magico disegnatore giapponese Mitsumasa Anno, poco conosciuto in Italia, ma di livello internazionale e pluripremiato. Ho virgolettato leggevo perché di testuale…
Cultura Racconti MURA, LA SCRITTRICE DELLE DONNE VINCENTI 19 Luglio 2020 Tea C. Blanc Il romanzo rosa, che in Italia aveva avuto un’antenata diretta con la prolifica Carolina Invernizio, ha il suo periodo culminante subito dopo la Prima guerra mondiale, quando cultura e lettura…
Cultura Teatro Viaggi L’ITALIA FINE SETTECENTO DI DE MORATIN 6 Luglio 2020 Tea C. Blanc Qualche giorno fa spulciavo tra vecchi libri e riviste. Nella rivista quindicinale illustrata La Cultura Moderna, esattamente nel numero 10 del 1930, ho trovato l’articolo di una bibliotecaria, Agata Lo…
Cultura Romanzi DAL GOTICO INGLESE ALL’ITALIANO CARLO H. DE’ MEDICI 21 Giugno 2020 Tea C. Blanc “Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” (Blaise Pascal) Quando si entra per la prima volta in un vasto universo narrativo, una delle vie per fornire…