Fumetto Graphic novel FUMETTO E VITA: AUTOBIOGRAFIA, AUTOFICTION E MEMORIALE 8 Marzo 2020 Tuzzo Genere letterario tra i più antichi, l’autobiografia è entrata prepotentemente nel fumetto d’autore moderno, evolvendosi e ibridandosi con il tempo in varie forme, tra autofiction e memoriale. Dagli anni novanta…
Arte Cultura ANTOINE WIERTZ, L’ARTISTA ROMANTICO DELL’ORRORE 23 Febbraio 2020 Tuzzo Il museo, Antoine Wiertz di Bruxelles è dedicato al pittore scultore e scrittore (1806-1865), figura artistica alquanto controversa del movimento romantico belga.
Arte Cultura Illustrazione KEITH HARING TRA POP-ART E FUMETTI 18 Febbraio 2020 Tuzzo Keith Haring usa il fumetto come soggetto artistico
Bédé Fumetto CLAIRE BRETÉCHER NON C’È PIÙ 11 Febbraio 2020 Tuzzo Claire Bretécher è morta. L’autrice francese ha reinventato i codici della satira sociale a fumetti negli anni settanta con opere come Agrippina, Cellulite e I Frustrati. Nel 1976, il critico…
Comic book Fumetto Graphic novel I SUPEREROI SONO STATI CREATI DAGLI EBREI 2 Febbraio 2020 Tuzzo Due generi fumettistici, apparentemente opposti, sono stati creati da autori ebrei americani: i supereroi e le graphic novel. Lo vogliamo ricordare a pochi giorni dal 27 gennaio, la Giornata della…
Musica Rock FRANK ZAPPA A PALERMO TRA I LACRIMOGENI 20 Agosto 2019 Tuzzo The Man from Utopia, pubblicato nel 1983, è un album di Frank Zappa celebre in Italia soprattutto per la copertina realizzara da Tanino Liberatore, disegnatore di Ranxerox, che ritrae Frank…
Bédé Fumetto LA LINEA CHIARA E LA SCUOLA DI MARCINELLE 12 Febbraio 2019 Tuzzo Il Belgio ha una grande tradizione nella produzione di fumetti, che riconosce come uno dei gioielli della sua cultura, quasi al pari della birra. Una delle testimonianze principali di questo…
Comic book Fantascienza Fumetto ALIEN 3 DI WILLIAM GIBSON DIVENTA UN FUMETTO 24 Luglio 2018 Tuzzo A un certo punto, dopo essersi rivolti a vari sceneggiatori, i produttori del terzo capitolo della saga cinematografica di Alien si rivolgono a uno dei più grandi scrittori di fantascienza,…
Animazione Scienze LEZIONI DI FISICA DEL CARTONE ANIMATO 31 Ottobre 2017 Tuzzo La “fisica del cartone animato” è costituita da un divertente insieme di leggi che sostituiscono le normali leggi della fisica classica: la loro applicazione è fondamentale nell’animazione per ottenere l’effetto…
Film Illustrazione Spettacolo IL CINE MANIFESTO NON MUORE MAI 24 Settembre 2017 Tuzzo Il manifesto cinematografico ne ha fatta di strada negli ultimi cent’anni e alcuni classici, con il loro design iconico, hanno creato immagini entrate di diritto nella cultura popolare. Pensiamo a…