Fumetto Nuvolette italiane “I CUGINI MEYER”, L’ULTIMA PROVA DI GIARDINO 14 Luglio 2025 Gianluca Trogi Con “I cugini Meyer”, l’ultima opera di Vittorio Giardino recentemente pubblicata, l’ebraismo latente di Max Fridman viene finalmente alla luce. In questo capitolo conclusivo della saga, Vittorio Giardino porta in…
Fumetto Nuvolette italiane GIUSEPPE BERGMAN È MILO MANARA 11 Luglio 2025 Gianluca Trogi “HP e Giuseppe Bergman” di Milo Manara (1978) è un’opera importante non solo nella carriera dell’autore, ma anche nella storia del fumetto europeo. È più di un racconto d’avventura: è…
Comic book Fumetto “BATTUTA DI CACCIA”, OVVERO IL FALLIMENTO SOVIETICO 6 Luglio 2025 Gianluca Trogi “Battuta di caccia” (titolo originale: Partie de chasse) è un fumetto scritto da Pierre Christin e disegnato da Enki Bilal, pubblicato nel 1983. La storia si svolge negli anni ottanta…
Fumetto Nuvolette italiane PETRA CHÉRIE E LA FINE DELLA “BELLE ÉPOQUE” 5 Luglio 2025 Gianluca Trogi Petra Chérie è una serie a fumetti creata da Attilio Micheluzzi, ambientata principalmente nel contesto della Prima guerra mondiale, ma lo stile degli episodi e l’atmosfera che vi si respira…
Fumetto Nuvolette italiane CORTO MALTESE, I BIANCHI E LA RIVOLUZIONE 1 Luglio 2025 Gianluca Trogi Il fumetto “Corte Sconta detta Arcana” di Hugo Pratt è uno dei più complessi e densi episodi della saga di Corto Maltese. Ambientato tra Hong Kong, Shangai, la Manciuria, la…
Fumetto Nuvolette italiane Storia GUIDA ALLA LETTURA DI “NO PASARAN” 27 Giugno 2025 Gianluca Trogi Il fumetto “No pasarán” di Vittorio Giardino vive di un equilibrio sottile tra realismo storico e finzione narrativa, collocandosi nel cuore della Guerra civile spagnola e ponendo il protagonista Max…
Cultura Storia LE FALANGI DELL’ORDINE NERO 24 Giugno 2025 Gianluca Trogi “Le falangi dell’Ordine Nero” (Les Phalanges de l’Ordre Noir) è un fumetto sceneggiato da Pierre Christin e disegnato da Enki Bilal, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1979…
Cultura Storia POESIA E RIBELLIONE A FIUME, POCO IL FASCISMO 20 Giugno 2025 Gianluca Trogi Poesia e ribellione furono le due anime complementari e inseparabili dell’Impresa di Fiume (1919–1920): una rivoluzione in forma di spettacolo, un atto sovversivo travestito da poema epico, un’insurrezione che parlava…
Cultura Storia MASSONERIA E FASCISMO 18 Giugno 2025 Gianluca Trogi Nel settembre del 1923, il Direttorio del Partito Nazionale Fascista emanò una circolare che imponeva agli iscritti di scegliere: “o con il partito, o con la loggia”, il partito o…
Cultura Storia VOLONTARI ANTIFASCISTI NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA 15 Giugno 2025 Gianluca Trogi Le Brigate internazionali nella Guerra civile spagnola rappresentano una delle storie più romantiche e tragiche del Novecento. La mobilitazione spontanea di migliaia di volontari di tutto il mondo, accorsi non…