Comic book Fumetto Graphic novel Syndicate WILL EISNER A PORDENONE, DA SPIRIT ALLE GRAPHIC NOVEL 8 Ottobre 2022 Andrea Cantucci The Spirit of Will Eisner è la più grande mostra dedicata in Italia a uno dei più grandi maestri della…
Comic book Fumetto SPIRIT DI WILL EISNER ARRIVA IN ITALIA 15 Luglio 2022 Andrea Cantucci Abbiamo parlato qui e qui della carriera di The Spirit, creato nel 1940 da Will Eisner. Ora trattiamo della sua…
Comic book Fumetto Syndicate L’ULTIMO (E MIGLIORE) SPIRIT DI WILL EISNER 3 Luglio 2022 Andrea Cantucci Nella prima parte dell’articolo (clicca qui), abbiamo visto la creazione di The Spirit da parte di Will Eisner, ed esaminato…
Fumetto Graphic novel AFFARI DI FAMIGLIA DI WILL EISNER 13 Maggio 2022 Angela Ravetta Nel 1998 Will Eisner pubblicò il graphic novel Affari di famiglia (A family matter). Nell’introduzione, Eisner scrive dell’importanza della famiglia…
Comic book Fumetto WILL EISNER RIFIUTÒ DI DIRIGERE LA MARVEL 31 Maggio 2018 Gianluca Trogi Vent’anni dopo la sospensione di The Spirit e avere abbandonato l’editoria a fumetti per confezionare Ps – The Preventive Maintenance…
Comic book Fumetto Graphic novel Syndicate SPIRIT DI WILL EISNER È “UNA CAGATA PAZZESCA”? 9 Febbraio 2017 Marcello Toninelli In Spirit, il suo unico personaggio seriale, Will Eisner ha sperimentato tutto quello che si poteva sperimentare nel breve spazio…
Comic book Fumetto JOE KUBERT, DA TARZAN A TEX WILLER 10 Agosto 2022 Andrea Cantucci Joe Kubert nacque il 18 settembre 1926 a Yzeran, una piccola località della Polonia (oggi in Ucraina), da una famiglia…
Comic book Erotismo Fumetto LA GOOD GIRL ART DELL’AFROAMERICANO MATT BAKER 19 Aprile 2025 Gianluca Trogi Le donne disegnate dall’artista afroamericano Matt Baker (1921-1959) rappresentano l’essenza dello stile “Good Girl Art”. L’espressione Good Girl Art…
Comic book Fumetto Nuvolette italiane JUNGLE GIRL, LE VERSIONI FEMMINILI DI TARZAN 16 Aprile 2025 Gianluca Trogi Il fenomeno delle “Jungle Girl” nel fumetto non rappresenta solo un sottogenere narrativo, ma un dispositivo simbolico ricorrente che riflette,…
Fumetto Nuvolette italiane I GRANDI FUMETTISTI ITALIANI DEL PENNELLO 14 Aprile 2025 Gianluca Trogi I primi fumettisti usavano quasi tutti il pennino per inchiostrare le loro matite. È solo con l’avvento di artisti…